Dolcetto d’Alba DOC Madonna del Dono
Vitigno:
Dolcetto 100%
Le uve destinate alla produzione di questo vino provengono, in particolare, dai vigneti siti in località Madonna di Como, piccola frazione situata a pochi chilometri ad est del Comune di Alba, ad una altitudine media di circa 400 metri sul livello del mare. Queste colline, di formazione geologica recente, hanno mantenuto sulla superficie un ampio mantello di terreno prevalentemente calcareo, piuttosto sciolto, con un’elevata presenza di sabbia quarzosa e limo finissimo, alternata a strati compatti di arenaria grigia. Questa composizione del suolo esalta le caratteristiche di tipicità del vitigno Dolcetto d’Alba.
La particolare composizione dei suoli e la fermentazione a temperatura controllata esaltano le caratteristiche di tipicità del vitigno Dolcetto d’Alba che, per sua natura, produce un vino di colore rosso rubino con intense sfumature viola. Il profumo è fresco, fragrante e fruttato e ricorda immediatamente la ciliegia marasca. Il sapore asciutto, gradevolmente armonico, è dovuto alla bassa acidità. Il Dolcetto d’Alba Madonna del Dono esprime le sue migliori caratteristiche nei primi anni di vita.
Guida | Annata | Valutazione |
---|---|---|
Vini d'Italia - Gambero Rosso | 2015 | ![]() |
Bibenda | 2015 | ![]() |
James Suckling | 2014 | 90 |
I vini di Veronelli - Guida Oro | 2014 | 88 ![]() |
I vini di Veronelli - Guida Oro | 2013 | 87 ![]() |
Vini d'Italia - Gambero Rosso | 2010 | ![]() |
Vini d'Italia - Gambero Rosso | 2008 | ![]() |
Guida al vino quotidiano | 2002 | ottimo rapporto qualità prezzo |
Vini d'Italia - Gambero Rosso | 2001 | ![]() |
I vini di Veronelli - Guida Oro | 2000 | ![]() |
Data | Testata | Titolo | Leggi |
---|---|---|---|
25 Giugno 2020 | Wine Review - blog | Marchesi di Barolo |
|
26 Febbraio 2017 | Powinowaci | Zwiewna elegancja – Dolcetto d’Alba 2010 Madonna di Como… |
|
17 Dicembre 2014 | Wine Times | Our Top Red Wines of 2014 |
|
28 Aprile 2014 | Oh My Wine | Marchesi di Barolo, alla scoperta del Piemonte |