La Marchesi di Barolo partecipa come ogni anno alla manifestazione indetta dal Movimento Turismo del Vino, proponendo:
. Visite guidate
. Degustazione vini
. Assaggi gratuiti di prodotti gastronomici selezionati
Le visite guidate sono previste ogni mezz’ora.
Orario di apertura 10,30 – 18,30
Per informazioni e prenotazioni:
telef. 0173-564491 – reception@marchesibarolo.com
Domenica 31 maggio 2009 CANTINE APERTE
La Marchesi di Barolo partecipa come ogni anno alla manifestazione indetta dal Movimento Turismo del Vino, proponendo:
• Visite guidate alle cantine storiche
• Degustazione vini
• Assaggi gratuiti di prodotti gastronomici selezionati
OLIO CASSINI
Vittorio Cassini, assaggiatore diplomato, propone la degustazione guidata dei prodotti che la sua famiglia produce dal 1962 nell’azienda agricola di Seborga (Liguria): olio extravergine, patè di olive, pesto ligure e gli eccellenti carciofini sott’olio (presidio Slow Food)
CONFETTURE AGRIMONTANA Nata nel 1972 a Borgo San Dalmazzo nel cuneese, è azienda leader nella produzione di alta qualità di confetture, frutta candita e, in particolare, dei marroni.
Nei locali della vineria è inoltre possibile visitare la mostra di FRANCESCO TABUSSO, affermato pittore torinese.
Cantine Marchesi di Barolo
via Roma 1 (Barolo)
Orario di apertura 31 maggio: 10,30-18,30
Le visite guidate sono previste ogni mezz’ora.
Per informazioni: tel. 0173 564491 – 0173 564419 reception@marchesibarolo.com
La mostra fa parte dell’iniziativa CantinArte09, organizzata dall’Atelier d’Arte in collaborazione con la Pro Loco Barolo, il Comune di Barolo e l’Enoteca Regionale di Barolo.