Siamo a Barolo, nelle Langhe
e il Re dei Vini è nato qui.

Le
Selezioni

MADONNA DEL DONO

Dolcetto d’Alba DOC

Le uve destinate alla produzione di questo vino provengono da vigneti siti su colline di formazione geologica recente, che hanno mantenuto sulla superficie un ampio mantello di terreno prevalentemente calcareo, piuttosto sciolto, con un’elevata presenza di sabbia quarzosa e limo finissimo, alternata a strati compatti di arenaria grigia. Questa composizione del suolo esalta le caratteristiche di tipicità del vitigno Dolcetto d’Alba.

MADONNA DEL DONO
Tipologia Vino Rosso
Temp. servizio 16° C
Vitigno Dolcetto 100%
Grado alcolico 13% Vol
Coltivazione Controspalliera Guyot
Formato 0,75 l

Caratteri
organolettici

La particolare composizione dei suoli e la fermentazione a temperatura controllata esaltano le caratteristiche di tipicità del vitigno Dolcetto d’Alba che, per sua natura, produce un vino di colore rosso rubino con intense sfumature viola. Il profumo è fresco, fragrante e fruttato e ricorda immediatamente la ciliegia marasca. Il sapore asciutto, gradevolmente armonico, è dovuto alla bassa acidità. Il Dolcetto d’Alba Madonna del Dono esprime le sue migliori caratteristiche nei primi anni di vita.

Abbinamenti
Gastronomici

Classico vino da tutto pasto. Per le sue caratteristiche di freschezza abbinate al buon corpo ed alla fragrante armonia, accompagna idealmente antipasti, primi piatti delicati e pietanze sfiziose.

MADONNA DEL DONO