Siamo a Barolo, nelle Langhe
e il Re dei Vini è nato qui.

Le
Riserve

BARBARESCO RISERVA

Barbaresco DOCG

Le uve provengono da vigneti dotati di terreni particolarmente ricchi di argilla e calcare, che, alla vista, si presentano come Terre Bianche. Questo tipo di suoli, molto compatti e impermeabili, costringono la vite a radicarsi in profondità, alla ricerca dell’acqua. Ne risultano grappoli particolarmente spargoli con acini di dimensioni ridotte che donano ai vini abbondanza di sali minerali, di oligoelementi ed un ricco patrimonio di tannini, in grado di assicurarne una grandissima longevità.

BARBARESCO RISERVA
Tipologia Vino Rosso
Temp. servizio 18° C
Vitigno nebbiolo 100%
Grado alcolico 14% Vol
Coltivazione Guyot basso
Formato 0,75 l

Caratteri
organolettici

Il colore è rosso granato intenso, col passare degli anni via via permeato da riflessi arancioni. Il profumo è intenso, etereo, con netto sentore di tabacco, rosa canina, spezie. Notevole il goudron. Il sapore è elegante, con tannini ben espressi, abbondanti, ma equilibrati e piacevoli.

Abbinamenti
Gastronomici

Predilige i primi piatti arricchiti da condimenti gustosi come il ragout di carne e i funghi porcini, gli arrosti, i brasati, l’agnello e i formaggi stagionati, ovini e caprini. Lungamente invecchiato è un vino da meditazione.

BARBARESCO RISERVA